Benvenuti su Osservatorio Astronomico "Galileo Galilei"

logo
ATTIVITA' PROMOSSE
 
osservatorio
L'Osservatorio Astronomico "G. Galilei"

è sede di attività osservative (sole, pianeti, pianetini, comete, stelle doppie e multiple, ammassi stellari, nebulose, galassie) e didattiche.
Durante gli incontri vengono trattati temi vari e legati alla attuale fenomenologia celeste.
L'Osservatorio, è sorto nel 2007 in seguito a vari progetti, ridisegnati anche nel corso dei lavori, con il concorso, i consigli e l'entusiasmo di astrofili di tutta la regione. Punta sulla competenza, la qualità, la grande disponibilità anche verso i singoli privati oltre che gruppi e scolaresche, ed è un elemento di crescita culturale per la popolazione di un vasto bacino territoriale tra le province di Bari, Taranto e Matera.

L'Osservatorio ha innanzitutto una funzione didattica di complemento ad un corso pratico di astronomia, come di seguito descritto, che può essere facoltativamente richiesto.


Fenomeni, eventi e attività 2023

Ferma restando la disponibilità all’apertura quotidiana dell’osservatorio per l’osservazione di pianeti, satelliti, stelle doppie, ammassi stellari, nebulose e galassie si propongono le seguenti date in concomitanza di notevoli fenomeni celesti in prima serata.

Mer  3 Gennaio

Congiunzione Luna Marte, Marte 62 Tau

Dom 22 Gennaio

Congiunzione Saturno Venere

Mer 15 Febbraio

Congiunzione Venere Nettuno

Ven 24 Marzo

Opposizione del pianetino Cerere

Mar 11 Aprile

Elongazione massima di Mercurio

Dal 24 al 30 Aprile

Settimana dell’Astronomia con osservazione di galassie

Ven 5 Maggio

Eclisse parziale di Luna

Ven 2 Giugno

Transito di Marte nel praesepe

Sab 3 Giugno

Congiunzione Luna Antares

Dom 4 Giugno

Elongazione massima di Venere

Ven 28 Luglio

Congiunzione Luna Antares

Gio 10 Agosto

Elongazione massima di  Mercurio

dal 11 al 13 Agosto

Stelle cadenti Perseidi;  e Saturno in opposizione

Lun 28 Agosto

Opposizione di Saturno e del pianetino Flora

Sab 16 Settembre

Congiunzione Luna Marte e opposizione di Nettuno

Sab 28 Ottobre

Eclisse parziale di Luna

Ven 3 Novembre

Giove  in opposizione e sciame meteorico delle Tauridi

Mar 14 Novembre

Occultazione di sigma Sco e Urano  in Opposizione

Ven 22 Dicembre

Opposizione del pianetino Vesta



:: Home

:: Galleria Foto

:: Eventi

:: Corsi di Astronomia

:: Osservatorio Astronomico

:: Parco Astronomico

:: Dove Siamo

:: Non solo Astronomia
 




:: Aggiungi ai preferiti

:: Invia a un amico

:: Preleva il logo

:: Privacy



L'Osservatorio astronomico è aperto al pubblico tutti i giorni. E' sufficiente prenotare 24 ore prima contattando telefonicamente il numero (+39) 080 762393 - cell. 333 473.8113
oppure compilando il form --- contatti ---